
L’intervento su UnoMattina
È definita “sindrome da intubazione” e costituisce un’altra pesante conseguenza della pandemia in corso. Sono infatti in aumento i casi di chi, scampato alla Covid-19, grazie anche alla ventilazione meccanica, fa ora di nuovo i conti con seri problemi di respirazione.
E questo per un patologico restringimento della trachea, causato proprio dal tubo che ne ha vicariato, e quindi compensato, la funzione durante le fasi più acute dell’infezione virale.
Il problema sta assumendo dimensioni importanti e c’è chi ha deciso di monitorarlo con precisione.
Nello studio di UnoMattina, lunedì 12 aprile 2021, Umberto Cariboni, Responsabile Sezione Chirurgia Toracica Avanzata Istituto Humanitas di Rozzano-Milano.
Da circa un anno – racconta il dott. Umberto Cariboni – in Humanitas è nato il Tracheal Team, una squadra multidisciplinare costituita da specialisti di chirurgia toracica, otorinolaringoiatria, chirurgia esofagea, radiologia e rianimazione per gestire a 360° tutte le patologie della trachea, dalle malattie oncologiche a quelle funzionali, come appunto la stenosi tracheale.
Ogni caso viene discusso collegialmente con gli specialisti del team in modo da poter condividere la strategia diagnostica e terapeutica migliore.
Guarda l’intervento completo: