
“Quelli che ballavano
erano visti come pazzi
da quelli che non sentivano
la musica”
Prenota il tuo appuntamento
Contatti
Dott. Umberto Cariboni
Prenotazioni
telefono
Rozzano (MI)
IRCCS Istituto Clinico Humanitas
tel: +39 02 8224 8224
San Felice Segrate (MI)
Strada Nove torre 3
Messina (ME)
presso lo studio del Dr Fiorenzo Mancini
via Orete 9
Chi sono
Appena laureato ho avuto la fortuna di approdare alla scuola del Prof. Gianni Ravasi, uno dei maestri e fondatori della chirurgia toracica italiana e mondiale.
Con lui sono cresciuto come chirurgo e come uomo, a lui ogni giorno va un mio pensiero e un mio sorriso…

Nel corso degli anni ho acquisito e sviluppato le capacità per operare i tumori del polmone e del mediastino come ad esempio i timomi negli stadi iniziali, con le tecniche mininvasive più moderne ed efficaci, come la CHIRURGIA TORACOSCOPICA e la CHIRURGIA ROBOTICA.
Nel tempo ho sempre indirizzato il mio interesse e le mie attitudini nell’ambito Chirurgia toracica “avanzata”,
pur occupandomi quindi come chirurgo delle tecniche mininvasive.
La chirurgia toracica avanzata, si occupa di tumori di grosse dimensioni e/o localizzati in zone particolari del torace, spesso infiltrano strutture particolari come aorta, vena cava, vertebre… e richiedono di conseguenza, interventi molto complessi e da effettuare in sinergia con colleghi di altre specialità come chirurghi vascolari, cardiochirurghi, neurochirurghi….
Spesso comprendono resezioni della trachea, interventi di vertebrectomie e sostituzione dei grossi vasi, a volte effettuati in circolazione extracorporea.
Sempre nell’ambito della Chirurgia toracica avanzata
Si inserisce la chirurgia dei sarcomi e del tumori rari di cui sono referente per la chirurgia toracica in Humanitas.
I sarcomi sono tumori rari che nascono da organi non parenchimatosi come ossa, muscoli, vasi e spesso si sviluppano nei giovani.
Ad oggi la chirurgia rappresenta la migliore e, a volte, l’unica possibilità di cura di queste patologie, spesso a fronte di interventi molto complessi ed invasivi.
Da qui nasce la necessità di creare un board di esperti per poter affrontare queste malattie sia dal punto di vista medico che chirurgico in ospedali di riferimento nazionale come Humanitas.
Sempre in quanto esperto di sarcomi e tumori rari, sono diventato referente per la neurochirurgia e chirurgia ortopedica oncologica dell’ospedale Galeazzi di Milano per l’asportazione di grosse masse che invadono la colonna vertebrale.
Da ultimo, come responsabile per la chirurgia delle metastasi, insieme ai miei colleghi, nel 2017 ho pubblicato la nostra casistica (articolo pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Oncology ) che appare ad oggi la casistica più numerosa mai pubblicata.
L’interesse per la Chirurgia tracheale e il suo sviluppo
Nasce dalla frequentazione del reparto del prof. Klepekto dell’università di Vienna nel 2017.
Grazie a questa frequentazione ho iniziato ad eseguire interventi tracheali in Humanitas per patologia oncolgica e/o per stenosi cicatriziali post intubuazione.In collaborazione con il prof. Spriano, responsabile dell’unità di Otorino del nostro Istituto, abbiamo eseguito anche interventi tracheali molto complessi come da ultimo, una resezione di sei anelli tracheali in un ragazzo di circa 30 anni per un raro tipo di tumore.
Specializzazioni
Ad oggi ho eseguito circa 2000 interventi

Chirurgia mininvasiva toracoscopicae robotica
Con queste tecniche vengono eseguiti interventi per:
– Tumori del polmone negli stadi iniziali
– Tumori del mediastino come timomi
– Cisti broncogene e/o pericardiche
– Chirurgia degli pneumotoraci e iperidrosi
– Chirurgia dei versamenti pleurici

Chirurgia toracica avanzata
Ho inoltre sempre più sviluppato il mio interesse e le mie attitudini nell’ambito della “chirurgia toracica “avanzata”, eseguendo come primo operatore ed in sinergia con le altre unità operative, interventi per neoplasie polmonari avanzate: resezioni della trachea, interventi di sostituzione dei grossi vasi ed interventi in circolazione extracorporea anche in collaborazione con i cardiochirurghi e chirurghi vascolari per neoplasie del polmone in stadio avanzato e grossi tumori del mediastino come timomi in stadi avanzati, carcinomi timici, sarcomi del torace, teratomi…
Sempre nell’ambito della chirurgia avanzata si trova la chirurgia dei mesoteliomi; sia nella fase diagnostica come la toracoscpia, che nella fase chirurgia vera e propria come la plurectomia extrapleurica o la pleuropneumonectomia.
Sempre nei grossi interventi ho sviluppato una notevole esperienza nelle resezioni della parete toracica come le resezioni costali e o le sternectomie per i vari tipi di patologie che le riguardano.

Chirurgia oncologica
Referente per la neurochirurgia di Humanitas e chirurgia ortopedica oncologica dell’ospedale Galeazzi di Milano per l’asportazione di grosse masse che invadono la colonna vertebrale come i sarcomi e/o altre neoplasie che interessano tale distretto, eseguendo interventi di vertebrectomie in blocco con gli organi circostanti per sarcomi della colonna, metastasi vertebrali e neoplasie polmonari avanzate.
In qualità di referente per la chirurgia delle metastasi, insieme ai miei colleghi, nel 2017 ho pubblicato sulla
rivista “American Journal of Clinical Oncology” la nostra casistica, che appare, ad oggi, la più ampia mai pubblicata.
Senologia
Da sempre mi occupo della chirurgia della mammella sia nella fase diagnostica che operativa eseguendo tutti i tipi di chirurgia demolitiva nel caso di patologia neoplastica che con ricostruttiva con l’ ausilio dei colleghi della chirurgia plastica
Per Consulenza di chirurgia senologica e agoaspirato seno
Curriculum
Esperienze professionali
Capo Sezione delle Malattie Oncologicamente Avanzate del Torace
U.O. Chirurgia Toracica, IRCCS Istituto Clinico Humanitas
2019 – attuale
Referente del gruppo “sarcomi e malattie rare”
U.O. Chirurgia Toracica, Istituto Clinico Humanitas
2009 – attuale
Aiuto presso U.O. Chirurgia Toracica
Toracica, IRCCS Istituto Clinico Humanitas
2009 – attuale
Consulente di Chirurgia Toracica
IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi
2009 – attuale
Soggiorni di studio o di addestramento prof.le
Corso di Ecografia Toracica
Ospedale di Reggio Emilia
2002
Attestato “ATLS”
2003
VATS Master Class Elancourt Francia
2011
Stage professionale di Chirurgia Toracica avanzata e Chirurgia della Trachea
Vienna
2017
Chirurgia della Trachea – ESTS School of Thoracic Surgery
Copenaghen
2018
Attività didattica
Professore a.c. nella Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia
Università degli Studi di Pavia
2022 – attuale
Specializzazione in Chirurgia Tutor professionalizzante nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica
Università di Roma Tor Vergata
2021 – attuale
Tutor c/o nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Humanitas International Medical School
2012 – 2015
Professore a.c e docente nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Milano
2008 – 2012
Produzione scientifica
Autore di 41 articoli (di cui 4 a primo nome e 1 a ultimo nome) pubblicati su riviste nazionali ed internazionali del settore. Il mio H-index è pari a 12.
Corsi, congressi, convegni e seminari
Relatore al Congresso Internazionale di Pneumologia Interventistica
2022
Relatore al congresso SIET
2022
Relatore per La Società Italiana di Chirurgia Toracica
2021
Relatore al congresso “Covid 19 Vs Codogno 20”, Codogno
2020
Relatore al congresso “PneumologiAmo”, Codogno
2019
Relatore al congresso “Seminario sul carcinoma polmonare: dalla diagnosi alla cura”, Messina
2019
Clinical Immersion Course of Minimally invasive VATS
and Robotic Surgery
2019
Relatore al congresso “le manovre invasive sul cavo pleurico”, Barcellona
2018
Poster presenter al congresso “Laryngotracheal Symposium”, Vienna
2018
Relatore per La Società Italiana di Chirurgia Toracica
2016
Relatore al congresso “Workshop on Robotic Surgery in Thoracic Surgery”
2017
Relatore al congresso “Lung Cancer Mininvasive Surgery”, Bucarest
2015
Titoli accademici e studi
Laurea in Medicina e Chirurgia (Università degli Studi di Milano)
1997
Specializzazione in Chirurgia Toracica
(Università degli Studi di Pavia)
2004
Produzione scientifica
Principal Investigator dello studio multicentrico dal titolo: “Observational Study for the Evaluation of Tracheal Stenosis in COVID-19 Patients” (NCT04686721)
Reviewer per la rivista BioMed Central (BMC) Pulmonary Medicine (Attuale)
Reviewer per la rivista International Journal of Radiology and Imaging Technology (Attuale)